"Scorzè città dell'acqua e degli ortaggi, al centro delle tre province di Venezia, Treviso e Padova"

29 maggio 2022
29 maggio 2022

50° FESTA DEI BISI

50^ FESTA  DEI  BISI  DI PESEGGIA

24 maggio - 03 giugno  2019

La Festa dei Bisi di Peseggia corona il traguardo dei 50 anni!!!

Di anno in anno l'evento è proseguito arricchendosi di importanti riconoscenze: dall'ottenuto De.Co. del prodotto, alla depositata ricetta tipica dei Risi e Bisi, il piatto orgoglio della nostra cucina. Essendo iscritta nel registro degli USI e CONSUETUDINI VENETE, Peseggia ha sancito un' interessante sinergia con altri comuni produttori per valorizzare sempre di più il Biso Veneto.

Il 26 maggio si apre ufficialmente la 50^Festa dei Bisi alla presenza delle autorità Comunali, Provinciali e della Proloco accompagnati dai sbandieratori e tamburini della Contrada della Cerva di Noale e dalle majorette e Banda Mazzarollo di Trebaseleghe.

Dentro la struttura fa bella mostra di sé l'esposizione dei Bisi di Peseggia contornati da altre primizie orticole del territorio.

Per le vie del paese la sfilata dei mezzi agricoli a finire in piazza dove nell'area parrocchiale  i visitatori godranno di un variegato Mercatino Sperimentale improntato sul made in italy e precisamente di prodotti del territorio, allestito dai Mercanti Veneti.

Nel contesto della Festa albergano eventi culturali con mostre di artisti della terracotta, di pittura, di scultura e bassorilievi.

Per un evento sportivo l'Associazione dilettanti dei Canarini si presenta, Sabato 25 Maggio, con la Prova Campionato Italiano di Tiro alla Fune cat. 680 Kg.

La giornata del ciclista: Domenica 2 giugno la Festa dei Bisi ospita partenza ed arrivo del 2°MEDIOFONDO città di SCORZE', prova valida per il campionato italiano e veneto con ASD cc Fonte San Benedetto e dal primissimo pomeriggio gara Nazionale di Ciclismo Femminile c.a.t. Juniores. Nell'area parrocchiale saranno presenti le bancarelle di Coltivatori Artigiani ed Hobbisti con le loro colorate esposizioni.

Ad allietare le serate spettacoli e balli per giovani e adulti.

Come noto che la cucina dello stand gastronomico è di elevato spessore, per onorare la 50^ edizione quest'anno lo sarà particolarmente.

Ci sarà anche quest'anno la passeggiata storico-naturalistica con la guida ambietale Davide Simionato.

 

 

 

49° FESTA DEI BISI

 

Attrazioni eccezionali durante le due settimane di festa dei Bisi a Peseggia di Scorzè . Manifestazioni di ogni genere: sportive, culturali e ricreative coinvolgeranno con gioia e buonumore quanti verranno nel nostro paese “grazioso e romantico angolo” della Provincia di Venezia.   Per ritrovare le radici della nostra cultura, la bellezza delle tradizioni ed il piacere di stare insieme tra amici, non mancare a questa nuova edizione della “Festa dei Bisi” a Peseggia di Scorzè.

 

 

 

I protagonisti saranno i piselli e le migliori produzioni di ortaggi che verranno esposti nella consueta Mostra Ortofrutticola. Per tutto il periodo della Festa saranno in vendita i “Bisi de Peseja” direttamente dal produttore al consumatore.

Partecipare alla Festa dei Bisi  è il modo più sicuro per assaggiare i piatti che maggiormente esaltano il sapore e le proprietà dei piselli, vedi il classico piatto “Risi e Bisi”  e altre specialità gastronomiche..

 

 

 

46^ FESTA DEI BISI

Festa dei Bisi De.Co di Peseggia 2015

La Festa dell’Asparago I.G.P e della Fragola di Gardigiano è al via e subito dopo ci ritroveremo per la Festa del Biso De.Co di Peseggia, ma soprattutto siamo presenti ad Acquae Venezia 2015, l’esposizione Expo Venice, spazio collaterale dell’EXPO mondiale di Milano.  Grande è stato l’impegno e la fatica per arrivare all’EXPO Venice, un’occasione per sfruttare una grande vetrina dove esporre le nostre eccellenze e dove il nostro territorio avrà modo di raccontarsi e trasmettere cultura per la terra, così come nello spirito dell’esposizione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Sono i nostri instancabili volontari a rendere possibile la realizzazione delle nostre feste, momenti di cultura e tradizione del paesaggio, caratteristiche chiave che rendono il nostro territorio denso di emozioni da scoprire.

Ringrazio i ristoratori che hanno accettato di partecipare al progetto della Pro Loco “Nella terra dei Tiepolo”, organizzato in collaborazione con tutte le Pro Loco del Decumano (Scorzè, Mirano, Noale, Martellago, Spinea, Santa Maria di Sala, Salzano e Pellestrina). Progetto che prevede una serie di cene di gala organizzate nei vari comuni del Decumano, durante le quali i ristoratori partecipanti daranno risalto ai prodotti d’eccellenza dei nostri Comuni. Il primo evento del programma dal titolo “Cena a 10 mani” si terrà a Scorzè il 28 maggio presso Villa Conestabile.

Ringrazio infine coloro che hanno contribuito finanziando la nostra festa e auguro a quanti parteciperanno di accorrere numerosi e condividere con noi la magia del nostro Comune.

Buona festa dei Bisi De.Co di Peseggia e buoni “Risi e Bisi”.

 

Lorenzo Michielan

Presidente

Pro Loco Scorzè

 

45^ FESTA DEI BISI

45^ FESTA DEI BISI

30 MAGGIO - 9 GIUGNO Peseggia di Scorzè

Vi ricordiamo che venerdì 30 maggio avrà finalmente inizio la Festa dei Bisi!

 

Attrazioni eccezionali durante le due settimane di festa dei Bisi a Peseggia di Scorzè . Manifestazioni di ogni genere: sportive, culturali e ricreative coinvolgeranno con gioia e buonumore quanti verranno nel nostro paese “grazioso e romantico angolo” della Provincia di Venezia.   Per ritrovare le radici della nostra cultura, la bellezza delle tradizioni ed il piacere di stare insieme tra amici, non mancare a questa nuova edizione della “Festa dei Bisi” a Peseggia di Scorzè.

 


 

 

  • 1
  • 2

Ricette

  • Pasticcio gratinato di Fiori Rossi di Treviso