Le Feste organizzate dalla Proloco di Scorzè

Feste » Festa del Radicchio Rosso » 43^ FESTA DEL RADICCHIO

43^ FESTA DEL RADICCHIO

Festa del Radicchio

Dal 7 al 23 novembre 2025

NB: Non è attivo il servizio di prenotazione tavoli, in nussuna data, tranne 13/11 per la cena di gala.
Tramite il sito Sagra Touch Preordine con “Nuovo ordine” si può inserire il pre-ordine da confermare e pagare alla cassa. Il servizio preordine è attivo solo neglio orari di apertura.

Venerdì 7 novembre

19:00    Apertura Stand Enogastronomici.
19:00    Apertura Pesca di beneficenza abbinata all’estrazione finale di 3 buoni maxi spesa.
21:00    Apertura e presentazione della manifestazione con il corpo di ballo Arte Danza Quinto di TV.
21:30    Amici del Radicchio e IN’S MERCATO presentano COLLAGE in concerto. Ingresso libero.

RIO SOLIDALEDurante la serata raccolta fondi in favore dell’Ass. Anteas Avas di Scorzè.

Sabato 8 novembre

19:00    Apertura Stand Enogastronomici.
21:30    PARTY A 90 – Live band anni ‘90.

Domenica 9 novembre

  • 43ª Mostra del Radicchio Rosso di Treviso precoce I.G.P.
  • 31ª Mostra del prodotto ortofrutticolo ecocompatibile e biologico.
  • 25ª Mostra della Patata Dolce Americana.

09:00   Corsa ciclistica gravel “Sulle Strade del Radicchio” di C.C. Fonte San Benedetto.
09:30   Rievocazione Antichi Mestieri del gruppo R.A.M. di Trebaseleghe.
10:30    RIO O’CLOCK, Gioielli Endimioni presenta la mostra “I beni che proteggono il futuro”
11:00    Rio incontra l’Italia dei motori: Sfilata di moto del Moto Club Laverda Breganze.
11:00   Esibizione di velivoli storici della collezione Jonathan di Giancarlo Zanardo.
11:15    Inaugurazione della mostra ortofrutticola, sfilata del Corpo bandistico Bedizzole Marching Band.
11:30     Inaugurazione mostra “Il maiale, a musina de a fameja” a cura dell’Ass. “Il Rivolo”.
12:00    Apertura Stand Enogastronomici.
15:00    Esibizione del Corpo bandistico Bedizzole Marching Band.
17:00    Spettacolo pirotecnico musicale di Friulveneto (nel parcheggio fronte cimitero).
18:30    Apertura Stand Enogastronomici.

21:30 Orchestra GIANCARLO E I SANTAMONICA.

Martedì 11 novembre “Rio in festa” per il santo Patrono San Martino di Tours

Giornata di attenzione per bambini, famiglie e anziani del territorio comunale.

10:30   Santa Messa in parrocchia.
11:00    Laboratorio “Giochiamo con i nostri nonni” condotto dall’Ass. Palio di Zero Branco.
11:00    Laboratorio di apicoltura condotto dall’Ass. APAT Apicoltori in Veneto.
12:00   Pranzo degli Anziani su prenotazione 328.0980949.
12:00   Apertura Stand Enogastronomici per tutti, anche gruppi aziendali, con piatto baby.
19:00   Apertura Stand Enogastronomici per tutti, con piatto baby.
20:00  CORO INSIEME Ass. AVID APS di Mirano, progetto Help Education.
21:30   AMICHE -Tributo alle piu’ belle voci della musica italiana.

Partner Crosato Oleodinamica

Giovedì 13 novembre “Gala di San Martino”

20:00   Serata gastronomica a tema in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “MAFFIOLI” di Castelfranco V.to, detentore del premio San Martino challenger 2024. L’istituto celebra i 100 anni dalla nascita e i 40 dalla scomparsa di Giuseppe Maffioli.
Cena a tema su prenotazione, info 041.446297 – 041.446169 – 041.446005.

Partner Banca Mediolanum

SERATA SPECIALE “NEW RIO’S PUB”, “PAELLA DI SAN MARTINO” e birra al radicchioAMBRA ROSSA“.
Amici del Radicchio e Birrificio San Gabriel presentano un menù speciale con:
Panini farciti con Pastin e Porchetta Trevigiana al Radicchio Rosso di Treviso & SPRITZ HOUR.

Paella di San Martino cotta sul posto da Fabrizio di Macelleria Michielan, prenotazioni via WhatsApp 347.7376447.
* In questa serata non sarà in funzione la cucina tradizionale.

Venerdì 14 novembre

16:00 Convegno “Radicchi IGP: Nuove opportunità e prospettive di filiera e internazionalizzazione” in collaborazione con il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso IGP.

19:00   Apertura Stand Enogastronomici
21:30   Concerto di SOS NOMADE – Tribute Nomadi Band.

Partner Pesce Costruzioni

Sabato 15 novembre

19:00   Apertura Stand Enogastronomici
21:30   Musica anni ’80 e ’90 con DJ LEROY.

Partner EBS Impianti

Domenica 16 novembre “Rio solidale”

Giornata della Solidarietà e del Ringraziamento.

  • 28ª Mostra del Radicchio Rosso di Treviso tardivo I.G.P.
  • 36ª Mostra del Kiwi.

10:15   Inaugurazione delle mostre ortofrutticole.
10:30  Santa Messa presso il Palaradicchio, animata dal coretto parrocchiale.
11:30   Rio incontra l’Italia dei motori: Sfilata e mostra statica di auto Ferrari da strada.
12:00   Apertura Stand Enogastronomici.
13:00   Taglio delle torte della rassegna “RIO DOLCE”, le pasticcerie del territorio insieme per solidarietà verso l’Istituto Ca’ Florens ONLUS – Istrana (TV) – Progetto sartoria per ragazze povere in India.
15:00   3° Cuccagna di San Martino “Trofeo Scattolin Luigi” con Serenissima A.S.D.

16:00   Spettacolo Gruppo Folcloristico Trevigiano
18:30   Apertura Stand Enogastronomici
21:30   Orchestra RENZA GLAMOUR.
22:30  Gran finale della pesca di beneficenza, estrazione finale di Buoni Maxi spesa da 600 €, 500 € e 400 €

Rassegna Enogastronomica “La Strada del Radicchio incontra i prodotti IGP, DOC e DOP veneti”

Venerdì 21 novembre “Rio solidale”

Il Radicchio Rosso di Treviso I.G.P. ospita la Sopressa Vicentina DOP.

Amici del Radicchio, Unione Cuochi del Veneto e Confraternita dei Bigoi al Torcio presentano 7 ricette con i bigoi al torcio e i radicchi veneti.

Ogni provincia valorizzerà i bigoi fatti sul posto con uno o più radicchi del Veneto, abbinandoli ad altre eccellenze locali come la Soppressa Vicentina DOP. Una serata di GUSTO e SOLIDARIETA’!

Mentre la generosità del pubblico determinerà la classifica dei piatti più venduti, la giuria di qualità decreterà i migliori bigoi. Il ricavato dei bigoi sarà destinato all’Ass. LILT Venezia – lega italiana lotta ai tumori.

Conduce la serata Marco Valletta.

19:00   Apertura Stand Enogastronomici.
19.30   Inaugurazione della Rassegna enogastronomica e mostra mercato dei prodotti tipici. La Casa degli I.G.P. Veneti ospita la Sopressa Vicentina DOP.
21:30   Spettacolo musicale di Mal dei Primitives.

In questa serata il primo piatto è BIGOI AL TORCIO (no risotto, no gnocchi), il resto del menù è disponibile.

Sabato 22 novembre

19:00   Apertura Stand Enogastronomici.
21:30    RIO SOLIDALERio’s Got Talent – Talenti per la vita. Gara tra vari gruppi e per

sone che esprimono il proprio talento (ballerini, musicisti, cantanti, attori, arti marziali, barzellettieri, mangiatori di radicchio, giocolieri e saltimbanchi) per la vita. Il ricavato della serata andrà a favore della ricerca sulle malattie rare.

Special guest Giusy Zenere, direttamente da La Sai L’ultima.

Partner DS Medica

Domenica 23 novembre

09:30  Apertura mostra mercato dei prodotti tipici regionali.
09:30  Nordic Walking “Camminata sulla Strada del Radicchio” di Libertas Walking Scorzè
10:30   Esibizione equestre Giocavallo® e Amicopony della Scuderia Ippogrifo
11:00   16° Concorso Enogastronomico per Istituti Alberghieri PREMIO SAN MARTINO challenge
“Radici venete, visione futura”, Direttore Valter Crema, in giuria Roberto Pellegrini e Stefano Vio, ospite speciale Fabrizio Nonis “El beker”.
In collaborazione con Centromarca Banca.
12:00   Apertura Stand Enogastronomici.
14:30   Premiazioni del concorso “Premio San Martino”
15:00   Miss Italia, Ofelia Passaponti, ambasciatrice dei gioielli Miluna, presso Gioielli Endimioni.
17:00   Giullare della luna, spettacolo di giocoleria, equilibrismo e manipolazione del fuoco.
18:30   Apertura Stand Enogastronomici.
21:30   Orchestra SABIA.

In tutte le giornate sarà in funzione la paninoteca “NEW RIO’S PUB” con gustosi panini farciti.

Tutte domeniche di apertura, visite guidate alla chiesa parrocchiale, ritrovo ore 15, 16 e 17 davanti alla chiesa, previa prenotazione presso il Palaradicchio oppure contattando info@prolocoscorze.it


Sono aperte le iscrizioni per la 3a CUCCAGNA di San Martino! Iscrivi la tua squadra, è aperta a tutti i maggiorenni. Volantino Cuccagna Rio 2025