Eventi

Eventi » Rassegna Organistica » L’organo

L’organo

Tamburini Organo Cappella Scorze

I documenti testimoniano l’esistenza di un organo nella parrocchiale di Cappella almeno dal 1739. Quest’organo probabilmente doveva essere stato costruito ex novo interamente a spese dell’organista, se è vero che il parroco Pietro Vian si adoperò per garantire a costui un congruo compenso. Verosimilmente di quest’organo ora si conserva ancora la parte soprana del registro “flauto in VIII” nell’attuale strumento. Nel 1990, durante l’ultimo intervento allo strumento, si rinvennero parti, oramai completamente fuori uso ed irrecuperabili, firmate dall’organaro vicentino Gio’ Batta De Lorenzi, operante anche in diocesi di Treviso (Monigo, Paderno del Grappa, Quinto di Treviso) verso la metà del XIX sec.

Nel 1880 circa, la ditta Malvestio di Padova ricostruì il tutto, portando l’organo alla seguente composizione fonica:

TastieraPedale
Principale 8′Subbasso 16′
Ottava 4′ 
Ottavino 4′ 
Viola 4′ 
Celeste 8′ 
Flauto 8′ 

Ripieno I

 
Ripieno II 

La ditta Malvestio, inoltre, provvide anche alla manutenzione dello strumento fino a quando questo non fu trasportato nell’attuale Chiesa parrocchiale ad opera della ditta Pugina di Stanghella (Pd) nel 1922, la quale adattò l’organo alla nuova posizione (nella Chiesa vecchia si trovava nella cantoria sopra la porta principale) e al nuovo mobile, costruito dalla ditta Zonca di Bergamo su progetto dell’arch. Antonio Beni, in particolare portando le canne di facciata dalla trasmissione meccanica, com’era il resto dell’organo, alla trasmissione pneumatica.

Dall’archivio parrocchiale si ricava che nel 1929 organista era lo studente Umberto Carraro di Cappelletta di Noale, mentre Marco Girotto, figlio di Emilio il campanaro, frequentava a Treviso il secondo anno della scuola Ceciliana. Negli anni ’60 organista divenne Giuseppe Busatto, morto nell’anno 2000.

La facciata del Beni, che racchiude nel centro la pala del “Battesimo di Gesù”, ospita anche quarantasei canne del Tamburini, trentasei appartenenti ai registri Principale 8’ (dal La 9) e Ottava 4’ (dal Do 1), dieci, negli interstizi, del Basso 8’ del pedale.